Kimbo è un'azienda italiana di Napoli, fondata negli anni '60, che si è affermata come uno dei principali produttori di caffè in Italia e nel mondo. Nata dall'intuizione della famiglia Rubino, l'azienda ha mantenuto un forte legame con la tradizione napoletana del caffè, puntando su qualità, innovazione e passione. La visione di Kimbo è diffondere la cultura del caffè autentico, rispettando le origini e garantendo un prodotto eccellente a livello globale.
La sfida
Kimbo ha voluto fortemente implementare una gestione ESG più strutturata e trasparente, consapevole dell'importanza crescente dei temi legati alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance. La mancanza di una chiara analisi dei temi materiali e di un sistema di monitoraggio integrato rendeva difficile l'adeguamento agli standard internazionali come MSCI e SASB.
Inoltre, l'azienda aveva la necessità di definire chiaramente le proprie priorità in tema di sostenibilità, individuando le aree di intervento nelle politiche esistenti e garantendo che la raccolta dei dati ESG fosse affidabile e conforme alle normative sul Non-Financial Reporting (NFR).

L'approccio
Per affrontare queste sfide, Kimbo ha adottato la piattaforma ESGeo per una gestione completa e digitale delle performance ESG. Il progetto è iniziato con una dettagliata Analisi di Materialità, basata sui framework MSCI e SASB, per identificare i temi più rilevanti per il settore e confrontare le politiche aziendali con quelle dei competitor. È stato poi identificato il contesto operativo di Kimbo ed individuate le aree di interesse per il monitoraggio ESG. Successivamente, è stata eseguita una Gap Analysis delle politiche esistenti, verificandone la conformità agli standard ESRS/EFRAG.
La piattaforma ESGeo ha svolto un ruolo centrale nella raccolta e gestione dei dati ESG, consentendo la creazione di reportistica personalizzata in linea con gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.
Grazie ad un processo di ESG Digital Governance, Kimbo ha potuto monitorare le performance ESG e facilitare la condivisione delle informazioni tra i team interni, garantendo che tutti i dati raccolti fossero coerenti e validati in tempo reale. Infine, ESGeo ha assistito Kimbo nella definizione della struttura del Bilancio di Sostenibilità, proponendo un indice dei contenuti che rispettasse l’identità, la materialità e la raccolta dati dell’azienda.

L'impatto
Kimbo, in collaborazione con ESGeo, la suite ESG proprietaria di Avvale, è oggi in grado di monitorare l’andamento dei temi identificati come rilevanti attraverso l’analisi di materialità, con l’obiettivo di migliorarli nel tempo, comunicarli efficacemente agli stakeholder e perseguire con coerenza i propri obiettivi di lungo periodo.
Grazie alla Gap Analysis, Kimbo ha ottenuto una visione chiara delle politiche attualmente in essere, evidenziando la documentazione necessaria per garantire la conformità agli standard ESRS/EFRAG.
Infine, la digitalizzazione della raccolta dati tramite la piattaforma ESGeo ha trasformato radicalmente la gestione delle performance ESG di Kimbo: il processo è diventato più efficiente e trasparente, con l’automazione di diverse fasi operative, una significativa riduzione dei tempi di gestione e un miglioramento dell’accuratezza dei dati raccolti.
