👨‍💻 WEBINAR

EUDR Update

Come muoversi nell'incertezza normativa.


🗓️  Giovedì 2 ottobre 2025
⏰  5pm – 5:30pm (CEST)
📍  Online su piattaforma Zoom



La Commissione Europea ha recentemente proposto un rinvio di un anno dell'entrata in vigore dell'EUDR, portando la data di applicazione a dicembre 2026. Tuttavia, questa proposta deve essere ancora discussa e approvata da tutte e tre le entità europee (trilogo).


Cosa significa? Incertezza normativa.

Anche se il rinvio è stato appena proposto, l’incertezza che ne deriva richiede una scelta aziendale consapevole e un'attenta pianificazione. Il tempo extra, se confermato, potrebbe generare un "rilassamento" nella compliance, ma è invece essenziale non perdere il momento e non fermarsi. Prepararsi ora, senza agire sotto pressione e in modo affrettato, è fondamentale per essere pronti a gestire in maniera efficace ogni scenario.


Cosa fare ora? 

Indipendentemente dall’esito della proposta, è fondamentale essere pronti a rispettare i requisiti minimi dell'EUDR, per non trovarsi impreparati se il rinvio non dovesse avvenire. In caso di rinvio, si avrà la possibilità di pianificare in modo organico e strategico le attività, evitando approcci improvvisati. 

Registrati ora!

🌱 Perchè partecipare al nostro webinar?

Strategie per affrontare l'incertezza:
  • Come muoversi nell'incertezza normativa.
  • Come implementare i requisiti minimi per la conformità.
  • Come prepararsi a qualsiasi cambio di piano: se il rinvio non ci fosse, cosa fare?
  • Ottimizzare il tempo: come sfruttare un possibile rinvio per rafforzare le proprie pratiche di due diligence.
  • Non fare scelte costose che possono rivelarsi premature, troppo complesse per le semplificazioni apportate o persino inadeguate per la specificità dell’azienda.
Cosa fare se il rinvio fosse confermato?
  • Pianificare soluzioni durature e solide.
  • Consolidare i progressi già fatti e mantenere il ritmo.
  • Evitare le corse dell'ultimo minuto.